Ai sensi dell”art. 70 della legge 22 aprile 1941 n. 633 “Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l’utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali.”
I brani o parti di opera altrui riassunti, citati o riprodotti in parte sul sito IlTerziario.info sono effettuati esclusivamente per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica di opere altrui, ai sensi delle norme vigenti sui diritti d’autore (art. 70 della legge 22 aprile 1941 n. 633). Si precisa inoltre che il titolo originale di ogni articolo qui citato, il nome o i nomi degli autori (se evidenziati nell’articolo originale) e dell’editore sono menzionati seguendo il link (“Leggi tutto”) che rimanda all’articolo originale e completo. Tali dati sono presenti solo se l’articolo è citato da altra fonte che non sia il sito IlTerziario.info.
IlTerziario.info concede l’utilizzo di brevi citazioni dei contenuti propri del sito (ad esclusione quindi dei contenuti di altri) anche per opere commerciali (inclusi siti online, riviste, giornali, libri) a condizione che venga sempre riportata la fonte “Terziario.info” e inserito un link (backlink) esplicito in codice HTML al sito: https://www.ilterziario.info
Per l’utilizzo integrale di testi, figure, video o audio propri di questo sito è necessario richiedere una preventiva autorizzazione scritta a: info@ilterziario.info
Leggi qui come chiedere la eventuale rimozione di un testo.
Copyright © Terziario.info, NEXUS-IBA, 2005-2021, Milano, Italia, Tutti i diritti riservati. All rights reserved. La proprietà intellettuale dei testi contenuti in questo sito appartiene ai rispettivi autori.