Iran: guardiamo ai Bahai, e non solo a Sakineh I media italiani stanno dando grande rilievo al caso dell’iraniana Sakineh, condannata alla lapidazione. Ma non bisogna sottovalutare i...
Wall Street corre. Ai botteghini [La giornata] Non sono tempi facili, si sa, per l’economia americana. Ma la riscossa, come già negli anni Trenta, potrebbe partire...
Zaia alza i toni: metteremo i nostri amici nelle Fondazioni Il cardinale Bagnasco ha espresso un parere sul tema dei tre lavoratori di Melfi che però non deve fare...
Atenei, assalto al numero chiuso “Formula da cambiare” Sono 52.788 i posti che le matricole si contenderanno per l’accesso alle facoltà a numero chiuso. Il rettore dell’Università...
Nell’intrigo diplomatico siriano si riapre uno spiraglio per la pace con Israele di Matteo Gualdi Dovrebbe iniziare la prossima settimana, il 2 settembre, il nuovo round di negoziati tra israeliani e...
Farefuturo, elogio del ‘teatro’ e della ‘chiacchiera’ ROMA – “Il decisionismo è importante, nessuno lo mette in dubbio. E però, con un po’ di leggerezza e...
Bhutto: Benazir’s legacy is ill-served by bias in an otherwise admirable film A documentary about Benazir Bhutto, which premiered in London last night, makes for gripping but troublingly partial viewing “Zulfikar...
CERIMONIA ‘BLINDATA’ PER INSEDIAMENTO PRESIDENTE BURUNDI Si è svolta oggi, tra imponenti misure di sicurezza e lontano dalla gente comune, la cerimonia di insediamento...
ECUADOR E PERÙ RAFFORZANO COOPERAZIONE LUNGO FRONTIERA SUDAMERICA Maggiore cooperazione e una frontiera che si trasformi da elemento di divisione a vero e proprio ponte tra...
«Marchionne ha ragione Contratti nazionali da superare» Fiat ha rotto il ghiaccio ma ora serve «uno sforzo collettivo per assicurare maggiore flessibilità al sistema industriale italiano....
Vacanze, spopolano i souvenir alimentari. E’ quanto emerge da un sondaggio dalla Coldiretti Vacanze, spopolano i souvenir alimentari. (21/08/2010 – 11:12:00)
Casacalenda 31 ottobre/1° novembre 2002 la terra trema e fa fuggire di casa le persone CASACALENDA – La signora Fortunata Perluzzo, classe 1934, è costretta ad abbandonare il proprio appartamento in Corso De Gasperi...