Aneddoti di un modo di investigare d’altri tempi nel racconto del maresciallo che ispirò i racconti di Mario Soldati: «Oggi ci sono i Ris, noi risolvevamo i casi con meno tecnologia, ma con grande vicinanza alle persone»
MilanoSottosegretario Brambilla, nel nostro Paese il turismo si è ammalato: meno 6% nel 2008, una riduzione dello 0,3% del Pil. Quale medicina? «Questo governo ha la ferma intenzione di dare una svolta alle politiche turistiche, di invertire la
«Niente scherzi, lo Stato stia fuori dal mondo creditizio». Per ora nessuno ha il coraggio di uscire allo scoperto. Ma le reazioni, seppur blindate dietro l’anonimato, non faticano a emergere. La sola «ipotesi di nazionalizzazione» delle imprese creditizie fa accapponare la pelle ai banchieri.
L’idea dello Stato banchiere non è proprio nuovissima. L’aveva già avuta settantasei anni fa un altro Cavaliere. Si chiamava Benito Mussolini e non si può certo dire che fosse meno noto di Silvio. Il Cav. Benito aveva lasciato che a occuparsi della partita bancaria fosse una personalità....
Prende tempo, ammette di «dover studiare» bene la questione. Al momento, però, Giulio Tremonti dice no a Confindustria. Il Tfr non si tocca, «è dei lavoratori». Per cui, la proposta avanzata dal presidente Emma Marcegaglia di lasciare per un anno il trattamento di fine rapporto alle aziende allo....