Nel discorso di fine anno Angela Merkel avvisa i tedeschi del fatto che il 2013 rischia di essere «anche più difficile» dal punto di vista economico dell’anno che si sta chiudendo. ...
Cavezzo. Il fondatore Marchesini: «L’avevo promesso. Rientrano 300 lavoratori. Danni per 31 milioni» «Bandiera italiana a mezz’asta perché fino ad oggi lo Stato non è esistito. Tutto fatto di tasca nostra» La grande impresa di Marchesini
L'idea emersa nella scorsa primavera resta sostanzialmente invariata, ma cambia radicalmente la strada scelta per finanziare l'opera. Un progetto che, nonostante l'assenza di cifre ufficiali, potrebbe costare fino a 40 milioni di euro
Meno morti sulle grandi vie di comunicazione di competenza della Polstrada; più violazioni rispetto al 2011, così come le assicurazioni scadute o addirittura fasulle. Le stime parlano chiaro: il 2012 va in soffitta con 6 decessi (esito di 5 incidenti mortali), 14 in meno in confr...
L’allarme lanciato dall’Andi che conta in provincia circa 100 iscritti su 155 Il presidente bellunese Tonon: «Gente senza soldi, intercettiamo le aziende»
MILANO - Non bisognava aspettare Batman per rendersi conto che nel nostro Paese la furbizia e l'evasione delle regole sono un prassi molto diffusa. E non solo tra i politici più o meno rampanti. La Fondazione Caracciolo dell'Automobile Club
La corsa delle retribuzioni ai tempi della grande crisi assume il ritmo di una faticosa maratona: dal 2007 al 2012 vincono gli impiegati, il cui stipendio annuo lordo totale (premi compresi) è aumentato del 6,6 per cento. Ultimi arrivano gli operai, che vedono la loro paga crescere solo del 3,6. In mezzo quadri e dirigenti.
Vietato parlarne, perché non si chiama Silvio Berlusconi. Eppure Mario Monti , del tanto famigerato conflitto d'interessi, sembra essere un piccolo campione. Da premier tecnico, insieme al fido ministro dello Sviluppo (ex Intesa Sanpaolo) Corrado Passera , ha fatto e brigato per dare qualche aiutino....
ROMA - Incidente questa mattina sul lungotevere in Augusta. Un'automobile della polizia municipale si è quasi cappottata mentre inseguiva alcuni venditori ambulanti in fuga nel centro di Roma. E' rimasta ferita a una mano una vigilessa che oggi ha ricevuto la visita del sindaco della Capitale,....
Il costo delle assicurazioni delle auto e delle moto in provincia di Imperia è la metà o un terzo di quelle stipulate a Napoli. Falsificando i documenti, si giustificava una residenza per un intero nucleo familiare che in realtà viveva da tutt?altra parte
Via libera dalla Ue alla ristrutturazione di Dexia, il colosso franco-belga tra le prime vittime della crisi finanziaria che ora potrà avviarsi ad un «fallimento ordinato» dopo il terzo salvataggio pubblico in meno di quattro anni. Si aggrava invece la situazione della spagnola Bankia,....
(ASCA) - Roma, 28 dic - La sanita' italiana cambia faccia, nel 2012, grazie al decreto Sanita' messo a punto dal ministro della Salute, Renato Balduzzi, approvato in via definitiva il 31 ottobre da ...
Per la compagni bolognese le rettifiche comportano la crescita della perdita 2011 di 28,2 milioni a 122,1 milioni, mentre l'impatto sull'utile dei nove mesi...
ROMA - Finito il tempo di leccarsi le ferite per il caro Imu, arriva per gli italiani il momento di fare i conti con gli aumenti, su tutto il resto, che sono in arrivo con il prossimo anno. E a quanto pare quello che si prepara sarà un 2013 piuttosto pesante.
Quest'anno sono stati raccolti globalmente 112 miliardi di dollari, ai minimi dal 2008. I timori per il rallentamento della Cina, per il fiscal cliff e i...
ROMA - Finito il tempo di leccarsi le ferite per il caro Imu, arriva per gli italiani il momento di fare i conti con gli aumenti, su tutto il resto, che sono in arrivo con il prossimo anno. E a quanto pare quello che si prepara sarà un 2013 piuttosto pesante.
ROMA - Finito il tempo di leccarsi le ferite per il caro Imu, arriva per gli italiani il momento di fare i conti con gli aumenti, su tutto il resto, che sono in arrivo con il prossimo anno. E a quanto pare quello che si prepara sarà un 2013 piuttosto pesante.
Una nuova stangata di prezzi e tariffe si abbatterà sulle famiglie nel 2013. e sarà una stangata da 1490 euro. E’ questa la previsione di Adusbef e Federconsumatori. Questo il quadro: dall’aumento del canone Rai, +1,5 euro che porterà il tributo a 113,50 euro l’anno all’aumento delle tariffe....
È il super calcolatore installato negli ospedali americani. Legge un milioni di libri al secondo, sa adattarsi al progresso delle conoscenze. E presto alla...
Prezzi e tariffe in aumento, nel 2013 in arrivo stangata da 1500 euro (27/12/2012 - 12:48:22)Articoli correlatiAllarme Cgil sui precari: "A rischio centinaia di migliaia a fine anno"Natale, avanzi per 1,2 mld. Tra polpette e insalate, arriva lo spread al salmonePrecari, allarme della Cgil:....
(ASCA) - Roma, 27 dic - ''L'ennesima stangata di prezzi e tariffe si abbattera' sulle famiglie a partire dal 1 gennaio 2013. Dall'aumento del canone Rai (+1,5 euro che portera' il tributo a 113,50 ...
I consumatori lanciano l'allarme sugli aumenti per il prossimo anno. I rialzi maggiori si avranno per tassa rifiuti (+25%), biglietti dei treni, assicurazioni...storie correlateColdiretti: "Speso per la tavola il 10% in più". Ma italiani riducono gli sprechiL'allarme della Cgil: "A fine anno a....
Il sindaco di Parma - già capitale del Ducato di Parma Piacenza e Guastalla, già governata dai Farnese e poi dai Borbone e poi dagli Asburgo, città che ebbe Carlo I come Duca e la moglie di Napoleone Bonaparte, cioè Maria Luigia Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia, come Duchessa - il sindaco....