Linee robotizzate che raccolgono, smistano e sinterizzano le polveri per la stampa 3D senza l’intervento umano. Sistemi laser che fondono miscele di particelle “in volo”. Macchine in grado di produrre strutture con geometrie che ricordano le forme biologiche e in grado di svolgere funzioni aggiuntive come la dispersione del calore .
Posted: 2020-12-17 15:20:00